Scusatemi lo sfogo che andrò a fare, ma ho letto molto sulla Dorsoduro e su molte altre moto in commercio , così giusto per recensire alcune prove sul blog
e soprattutto per cercare una candidata sostituta della mia Kawasaki Versys.
Il succo del discorso e che le riviste hanno il potere di distruggere progetti motociclistici che sono validi e sono costati un sacco di soldi alle case produttrici.
"Eccolo qua !!!" direte voi "Un altro pagato da Aprilia per esaltare il prodotto!!!"
E che dire se lo pensi non posso darti torto
… ho avuto la prova autorevole che molte case giapponesi
paghino allegre donzelle per passare la giornata sui forum e esaltare le qualità delle loro moto.
Non so quali marche lo facciano ma è normale che i forum siano diventati il miglior biglietto da visita di una casa motociclistica
…. comunque bando alle ciance veniamo a noi !
Sabato scorso, giornata spettacolo qui a Torino, sono andato a provare
la Dorsoduro un po’ titubante
… e si titubante poiché sulle riviste leggevo un sacco di difetti che affliggevano questa moto :
– scarsa reazione dell’ accelleratore
– sella cocente
– motore esagerato
– cambio pacco
– instabilità alle alte velocità
… bla bla bla
Insomma una bella moto , ma che a causa del ride by wire diventava un bidone,
addirittura sulla rivista Fastbike accusavano la moto di avere un ritardo nella risposta dell’ accelleratore, tale che finivi per tirarti la moto addosso mentre percorrevi tornanti lenti … ma poi ho capito che per quelli esiste solo la Street 😦
Bhè con tutte queste premesse aspetto che il ragazzino di Rivoli mi mette un po’ di broda e partiamo verso Giaveno.
Accendo la moto
… oooooooo che suono
Metto la prima e sono già in strada
… la gente si volta e guarda sconvolta
vabbè basta con le citazioni di Vasco.
"Azz … io con la versys ho quasi 60cv alla ruota ma qui mi sembrano di più , belli rotondi e perfetti per non mettermi fifa o timori vari"
… questo è stato il mio primo pensiero mentre metto le prime due marce sul corso Francia.
Semaforo rosso e proviamo i freni
… la prima frenata e quella che conta e quella che veramente ti fa capire la differenza con i freni della moto che guidi abitualmente.
Nessun problema si premono bene senza aggredire il disco e farti uscire le sopraciglie dalla visiera
.. bene bene 🙂
Non ho ancora capito bene la posizione, sono sopra la moto e non dentro , ma non si percepisce nella guida, ho il pieno controllo della moto e le sospensioni danno immediata reattività alla moto , senza il molleggio della Versys che non riuscirò mai a mettere a punto.
… gusti non gusti ma a me piacciono le sospensioni rigide che mi diano tutta la sensazione delll’ asfalto che percorro
Verde !
… vai me ne vado per corso Allamano , due curve a destra e poi un 90 gradi con terriccio esterno
Azz si muove da sola … fico !!!
Rettilineo e curvoni destra sinistra fino alla rotonda, spingo fino ai 100Km/h,
il casco da turismo si schiaccia tutto indietro e il giubotto lascia passare un po’ di aria sul petto (non avevo abbottonato bene ma tirato solo la zip)
Azz e bhè qui non ho il cupolino maggiorato , l’aria arriva tutta però è fico
… fichissimo (o devo dire togo come camera caffè ah ah ah)
Ci siamo da adesso si passa con curvoni veloci e slalom tra le macchine
Azz limite dei 70 e non me ne accorgo sono ai 100
… certo la moto ti tira oltre i limiti e questo è un problema
La sua guida è semplice e ti vien voglia di tirare, le sospensioni sono sul duro e ti fanno sentire il completo controllo del mezzo.
Aaaaaah!!! E qui viene il difficile come lo descrivo ?
Insomma sono sui 90km/h e mi trovo ad affrontare curve a 40°, oltre alla bellissima confidenza che ti da il mezzo, la cosa che mi ha sconvolto e che il culo usciva da solo dalla sella e il corpo accompagnava in modo naturale il mezzo in piega.
… ti sentivi il padrone di tutto il mezzo
… non i sono mai preoccupato di una reazione imprevista della moto, e per essere sinceri io non sono un manico, ma un modesto motociclista che non è mai andato in pista.
Con la mia Versys non ho mai fatto nulla del genere
… culo fuori dalla sella !?! ma sei fuori !!! Non mi sentirei sicuro
… ma le emozioni non finiscono qui, da principio il vento che mi aveva sorpreso
ai 90-100km/h diventa un fedele compagno di viaggio e che mi sussurra all’orecchio incantevoli melodie, ma io non mi lascio distrarre e il mio pensiero viaggia all’unisono del rombo che esce dagli scarichi.
… ma siamo sicuri che siano originali ?
che suono idilliaco
… ti da il giusti senso della velocità.
Ecco ci siamo, a sinistra vedo la chiesetta
… sono arrivato a Sangano
… la spia della benza è gialla fissa
mmm dovrei tornare indietro
… naaaaaaaaaa !!!
METTO 5€ di broda e riparto !!! :)))
E pensare che alla concessionaria mi avevano detto di tenerla 10 minuti … gulp !!!
Si riparte e un via vai di curve si susseguono … adesso si fa sul serio
Provo la mappa SPORT, ma non mi piace appena pelo il gas parte via e aggrappandomi al manubrio correggo male sulla manopola
… no non è cosa
… la conosco solo da 15 minuti
passo dalla RAIN
… ah ah ah vabbè … non si muove
… torno al TURING e adesso smettiamola di mollare il gas.
La strada inizia a salire e le curve si fanno più strette.
Sorprendente 🙂 non pensavo esistesse una moto così, va giù in un baleno, ma senza cadere in curva come succede con la Duke III con la quale mi è capitato di anticipare alcune curve, la Dorsoduro va giù progressiva, modulo bene l’angolo di curva che voglio tenere e il culo che esce fuori da solo
…. aaaaa la dorsoduro (mi sento Maurizio Mosca)
Destra sinistra senza pensare a quello che facevo ma lo facevo e basta.
Non pensavo su cosa ero poggiato, ma seguivo la strada accompagnato dal rombo …
La seduta non era dentro la moto, ma sopra e la sensazione di disagio che avevo all’inizio si trasforma in sensazione di libertà dei movimenti.
Il peso di 206Kg reali non lo sento , la moto non ha nessuna resistenza o ritorno di peso durante gli sballottamenti destra sinistra ma allora …
… allora mi sorge un dubbio … chi sta facendo le curve io o lei ?
A moto piegata guardo il punto di fuga e una voce delicata ,che non vuole deconcentrarmi alla guida, mi dice :
”Geeketto tu non hai mai guidato così , questa moto deve essere tua!”
La voglio – la voglio – la voglio – porca paletta la voglio
Qualche tornate stretto e provo a tirare giù la moto più di quanto avessi mai fatto
e qui qualcosa cambia rispetto alla mia Versys, non mi sentivo sul manubrio a piegare
ma mi sentivo tutto a sinistra con il corpo, e afferravo il manubrio alla mia destra ,
aspettando che il muso seguisse il mio casco.
Sensazione diversa, ma forse la colpa è solo che mi sporgevo molto dalla moto,
ma li per lì ,non me ne rendevo assolutamente conto.
Inizio a prenderci la mano e non riuscivo a
pensare che a lei, arrivo a Giaveno e vai di ciotolato e dossi.
La moto è abbastanza rigida,
è giunta l’ora di metterla alla prova sullo sconnesso del paesino.
Che dire! Senza sollevarmi dalla sella ho preso tutti i dossi e i ciotolati , la moto non si scompone e la sella lunga e piatta non permette ai gioielli di famiglia di appiccicarsi al serbatoio
… è più che accettabile
… diciamo una figata 🙂
Bhà questa cosa però è noiosa , azz sono passati i minuti e devo riportarla dal conce
mi ributto in discesa e vediamo freni e il freno motore.
Che dire ho fatto tutto in scioltezza senza rendermene conto … andavo sicuramente più forte che con la Versys ma l’impegno era la metà.
Finalmente un difetto ho preso una folle tra 2 e 3 , ero sicuramente sottocoppia,
ma la Versys non sgarra in queste cose .
… mmm allora le riviste che se la prendevano con il cambio forse qualche ragione c’è l’hanno , MA IL RIDEBYWIRE VA BENISSIMO , tutte frottole quelle che ho letto.
Mi esalto come un bambino e arrivo sulle rotonde cittadine, esco dall’ultima rotonda e altra sfollata dalla 2 alla 3
… mmmm anche qui sottocoppia
… mmmm forse bisogna conoscerla
La cosa più carina e che provo a usare il freno posteriore e dispetto della mia Versys, qui il pedale è perfetto, non nascosto come nella Kawasaki.
Mi sento talmente padrone della moto che al primo STOP pigio il posteriore con violenza e la moto va in derapata posteriore controllatissima
… ma sti 200kg dove sono , la Versys ne ha 198 ma la DD è bilanciatissima
proprio di un’ altro pianeta.
Rientro in corso Francia e eccolo li il primo rosso
… mi fermo e sento la sella che inizia a scaldarsi e vai il 2° difetto emerge ,
ma sopportabile, al pilota arriva poco calore … e il passeggero io non lo voglio sulla mia moto !!! Quindi chi se ne frega !!! 🙂
I piedi toccano a terra bene
… certo il tallone resta sollevato, ma la moto da l’impressione di essere bilanciatissima e non mette mai in apprensione
… a già … per la cronaca io sono basso 1.72 cm.
Traffico cittadino e qualche slalom tra le auto tra gli occhi attoniti dei pedoni che vedono un mezzo rombante zizzagare tra le auto impazzite.
Mamma mia non la voglio lasciare
… me la devo comprare
… che figata
… è la moto che non sapevo di desiderare
… bellissima e che suono
… porca paletta devo uscire a sinistra
… pinzata decisa e la moto si stoppa li senza scomporsi
… che fico
… e che limiti ha la Versys l’ho capito solo adesso.
La parcheggio con più broda di quando me l’hanno data
Entro dal conce e rendo le chiavi (Grrrrrr della segretaria … ops)
poi mi siedo dal titolare e mi fa la moto a 8300 e la mia Versys superaccessoriata
a 200€ in meno della valutazione ufficiale (questo è scemo)
… ma con la crisi non dovevano essere più affabili
… niente da fare i venditori di moto son proprio una razza a parte
e adesso come faccio
… per quest’anno vado allo Stelvio con la Versys
… naaaaa ormai non ce al posso fare … devo andare con la DD
… magari a 6000/6500 la trovo ? speriamo !!!
Comunque congratulazioni a tutti i possessori della DD
che non si sono fatti ingannare dalle riviste e hanno comprato questa splendida moto
Bella da vedere e bella da guidare
… che invidia
Paf Paf adesso risalgo sulla Versys e me ne vado a casa
e durante il sorpasso di un GS sul cavalcavia di corso Francia mi rendo conto
che la kawasaki non ha allungo , devo giocare sempre con il cambio.
… ma forse la DD mi aveva abituato troppo bene :)))
APPROFONDIMENTI : www.apriliadorsoduro.com
FORUM : http://www.dorsoduroforum.com/
Ebbravo geeketto, finalmente hai provato una moto seria, eh?! 😉
E finalmente hai capito che se prendi una moto che ti da delle sensazioni vere (motore e guidabilità in primis) i vari difetti che hanno tutte le moto passano in secondo piano!
In fin dei conti stai scegliendo una moto, uno dei mezzi più irrazionali che esistano, mica la station wagon di famiglia! 😉
Eppoi… settemezzo è la cilindrata migliore del mondo, lasciatelo dire da Zio Tibia… 😉
By: powderweb on giovedì 9 aprile 2009
at 18:16
Mi è parso di leggere esattamente ciò che ho provato io, anch’io possessore di Versys innamorato pazzo della DD e tra spero tra poco proprietario di questa moto super galattica !!
By: Stefano on venerdì 17 aprile 2009
at 15:00
Ho venduto la versys a 4700
e adesso prendere la DD è dura …
… devo metterne almeno 2000 di euro !!!
per prenderla una usata da 2000Km
…. speriamo in qualche colpo di fortuna
altrimenti geeketto resta a piedi !!! Grrrr !!!
By: geeketto on venerdì 17 aprile 2009
at 15:22
ti faccio fare io l’affare. 339 39 99 265
By: emanuel on venerdì 17 luglio 2009
at 13:42
DORSODURO
e la moto piu bella che abbia mai visto, in 25 anni da motociclista, ed e ITALIANISSIMA
Domani vado a provarla dal concessionario di S.Jose, Costa Rica, ne ha importate 2 ma una e gia venduta, mi devo sbrigare altrimenti nisba.
qui costa un botto, 13.500 Dollari, devo convincerlo a ritirare 2 moto, dominetor 650 del 97 e leonardo 250 del 2002, poi vedo se mi piace da guidare, x che le strade qui sono parecchio sconnesse e piene di buche, speriamo x che guidare una moto del genere mi farebbe sentire a casa
By: gian luca on martedì 28 aprile 2009
at 8:02
Ho vissuto anch’io all’estero e appena vedevo qualcosa di italiano sbavavo
13.000 è un botto , ma la cosa importante e che il concessionario abbia l’elettronica per aggiornare le centraline.
A me è sembrata molto neutra nello sconnesso ovvio che non conosco la tua situazione specifica
comunque non è solo bella da vedere è una goduria da guidare.
Peccato che non abbia i 7000€ che mi servano per comprare un’usato.
Per ora mi sono comprato un Paggio Ciao e risparmio … la macchina … giammai !!!
By: geeketto on martedì 28 aprile 2009
at 9:50
Ciao, ho letto la tua prova della dorsoduro, molto utile, io ho un Aprilia Sxv 450, è incredibile come mezzo ma molto limitato se vuoi fare un po’ di strada. Quindi pensavo di venderla, ti volevo chiedere se il tuo concessionario te la vendeva a 8300 euro tenendo conto del tuo usato?
Pensa cmq che la mia (immatricolata 2007 e con 3000 Km) valutazione 6600 euro su motociclismo, in conce me la valutano 5000/5500.. senza parole..
ciao grazie
simone
By: simone on martedì 16 giugno 2009
at 13:51
Metti l’annuncio su MOTO.IT o su EBAY.it
io ho venduto moto con tutti e due i servizi
e tra l’altro moto.it è gratuito
Ci metti qualche giorno in più , ma farai felice un motardista e ti prenderai i soldi che meriti
Per esempio se a un privato la metti a 6000
ci guadagni 1000 € rispetto al concessionario
la vendi subito
fai felice un altro motociclista
ottieni lo sconto sull’acquisto del nuovo
se tieni conto di tutte queste cose
ti renderai conto che è l’unica strada percorribile
By: geeketto on martedì 16 giugno 2009
at 14:03
TI RINGRAZIO
TERRO’ PRESENTE IL TUO CONSIGLIO..
By: simone on martedì 16 giugno 2009
at 17:46
non centre nulla ma……….
ciao… ho visto un’interessante ss900 con set di carene aggiuntivo 2500 trattabili…. regione piemonte facci caso su http://www.subito .it
ciao
margano
By: margano on martedì 4 agosto 2009
at 11:40
Ciao……questo sito è fantastico e la tua prova della DD mi ha fatto venire la pelle d’oca!!! Hai spazzato via ogni mia convinzione in 5 minuti di lettura!!!!!
Ti chiedo un grosso consilio: mi sono svegliato tardi, ho 33 anni e ho apena fatto la patente, mi trovo bene in sella, piuttosto portato… Io come prima moto pensavo al Mostro 696 perchè tutti dicono ‘facile’ nell’uilizzo….
Ebbene la DD e’ cosi’ esagerata o puo’ essere ‘montata’ anche da un neofita??
GRAZIE 1.000
By: Alessandro on venerdì 18 settembre 2009
at 22:32
guarda la 696 l’ho maneggiata qui
http://geeketto.com/2009/02/27/ducati-monster-696-problemi-difetti-e-soluzioni/
per me … dopo averle provate a fondo tutte e tre :
monster 696 1100 e DD
sono convinto che la DD sia la migliore e meglio adatta a un neofita
la 696 ha una guida più nacked a polsi stressati e impostazione che emula le ducati di razza
la 1100 e nà moto con la M e un po’ di € ma al neofita la sconsiglio
non per niente, ma spende un botto per non sfruttare le potenzialità
La DD è uno spettacolo agile svelta facile divertente
con un bel motore ma senza apprensione
con la hyper in curva desi dosare il polso
invece la DD ha i cavalli corretti per non fare cazzate
per questo la consiglio a un neofita
estremamente bilanciata
con una frenata spettacolare
prendila e non te ne pentirai
io non l’ho presa per motivi di € (avevo solo 5000€ a disposizione)
e me ne pentirò chissà per quanto
quando sotto il casco godrai come un riccio e il sorriso
ti arriverà alle orecchie virtualmente offrimi una birra 🙂
ciao e ricordati di salutare i tuoi amici motociclisti
o con un gesto della mano o con un lampeggino
By: geeketto on venerdì 18 settembre 2009
at 22:55
Salve a tutti, per curiosità mentre un mio amico acquistava la rsv4 ho voluto provare la DORSODURO, premetto sono il felice possessore di una 749s, ma vi devo confessare che una volta montato in sella nn ne volevo + scendere,in primis una moto che puoi goderti e sfruttare tutti i giorni, un feeling immediato, un sound da panico quasi paragonabile alla mia (monto o scarico termignoni).Vi confido che sto valutando l’ipotesi del passaggio alla dorsoduro.lVi garantisco che in quei 10 minuti (ipotetici) l’ho messa alle strette ma lei nulla sempre impeccabile.la consiglio
By: ignazio on giovedì 18 giugno 2009
at 15:16
ho una fmx 650 ma stamattina ho presola DD non l’ho provata ma solo a vederla mi fido avevo un dubbio sugli scarichi ma come ho letto vanno che uno sballo o lunedi o mercoledi vi dico di più dopo che l’avrò presa
By: danilo on venerdì 19 giugno 2009
at 17:40
Sono seduto sul divano che guardo nuvolari stanno provando laDD bellissima . stavo priprio pensando di smettere di fare gare di matard dopo l’ ennesima caduta , pero nn voglio smettere di divertiemi , secondo voi con la DD oltre alla strada si possono praticare anche le piste? ho 50 anni e18 fratture ma la PELLE D’OCA nn passa mai wle moto . CIAO
By: almacio on sabato 20 giugno 2009
at 12:32
Ciao, il l’ho presa a marzo 2009 a Genova pagata 8200 chiavi in mano in contanti senza ritiro usato ( dato che il prezzo “pieno” è di 9100 mi sembra i aver pagato il giusto ) che dire la moto è fantastica è un misto tra una supermotard è una naked. Ho fatto solo un pò di fatica ad abituarmi all’ anteriore in quanto è leggerissimo rispetto alla Z100 che avevo prima. Per il resto l’ unico difetto che ho riscontrato è il peso che sendo me è un po eccessivo soprattutto guarfamdo le dirette concorrenti: Ducati hypermotard e ktm Supermoto. Comunque sta di fatto che come rapporto qualità prezzo è la migliore in assoluto non cè paragone. Infine la Dorsoduro, secondo me, si guida più come una naked che come una motard, con la differenza che l’anteriore come detto prima è molto più leggero e maneggevole e quindi divertente rispetto alla naked.
By: LUca on martedì 14 luglio 2009
at 13:59
Ciao, l’ho presa a marzo 2009 a Genova pagata 8200 chiavi in mano in contanti senza ritiro usato ( dato che il prezzo “pieno” è di 9100 mi sembra i aver pagato il giusto ) che dire la moto è fantastica è un misto tra una supermotard è una naked. Ho fatto solo un pò di fatica ad abituarmi all’ anteriore in quanto è leggerissimo rispetto alla Z100 che avevo prima. Per il resto l’ unico difetto che ho riscontrato è il peso che sendo me è un po eccessivo soprattutto guarfamdo le dirette concorrenti: Ducati hypermotard e ktm Supermoto. Comunque sta di fatto che come rapporto qualità prezzo è la migliore in assoluto non cè paragone. Infine la Dorsoduro, secondo me, si guida più come una naked che come una motard, con la differenza che l’anteriore come detto prima è molto più leggero e maneggevole e quindi divertente rispetto alla naked.
By: LUca on martedì 14 luglio 2009
at 13:59
Ciao, l’ho presa a marzo 2009 a Genova pagata 8200 chiavi in mano in contanti senza ritiro usato ( dato che il prezzo “pieno” è di 9100 mi sembra di aver pagato il giusto ) che dire la moto è fantastica è un misto tra una supermotard è una naked. Ho fatto solo un pò di fatica ad abituarmi all’ anteriore in quanto è leggerissimo rispetto alla Z100 che avevo prima. Per il resto l’ unico difetto che ho riscontrato è il peso che secondo me è un po eccessivo soprattutto guardando le dirette concorrenti: Ducati hypermotard e ktm Supermoto. Comunque sta di fatto che come rapporto qualità prezzo è la migliore in assoluto non cè paragone. Infine la Dorsoduro, secondo me, si guida più come una naked che come una motard, con la differenza che l’anteriore come detto prima è molto più leggero e maneggevole e quindi divertente rispetto alla naked.
By: LUca on martedì 14 luglio 2009
at 14:03
Ragazzi qui in UK la DD costa molto meno sia nuova che usata, e conla sterlina cosi bassa forse potreste fare qualche affare.
By: julius on lunedì 3 agosto 2009
at 19:32
complimenti per gli ottimi consigli, volevo sapere soltanto un paio diimpressioni su alcuni punti non toccatie a voi che la possedete o l’avete provata:
– gli scarichi emanano calore e appuzzolentiscono gli indumenti?
– il passeggero com ci sta dietro?
– e il valore dell’usato?
grazie con o senza risposta, ciao ragà
By: Nicola on giovedì 29 ottobre 2009
at 11:54
ma io lo scarico non l’ho trovato malaccio
il culo non era sulla griglia
certo che non l’ho provata in piena estate
mi ricordo che quando ho fatto tratti cittadini sentivo che scaldava un po ma l tempo del semaforo non bastava per farmi sentire bruciore
Ho sentito che con il decat scalda meno e costa poco sopra i 200€, fate riferimento a tingavert per ulteriori dettagli
By: geeketto on giovedì 29 ottobre 2009
at 13:01
grazie per queste altre informazioni…mi serviranno sicuramente per scelta. Ho lasciato una ER-6N, moto non male ma senza troppe pretese e volendo cambiare un po’genere sono combattuto fra la D D e la Hypermothard 796 che sta per uscire…cmq ancora grazie
P.s. what’s tingavert?
By: Nicola on giovedì 29 ottobre 2009
at 17:16
FORUM per DD
http://lnx.dorsoduroforum.com/forum/
OPPURE Tingavert
http://www.motoclub-tingavert.it/f187s.html
TINGAVERT è un sito con il forum più letto dai motociclisti italiani … una vera bibbia.
Per la Hyper 796 … mmm … 696 insegna …
… meglio aspettare qualche mese e sentire come va
By: geeketto on giovedì 29 ottobre 2009
at 17:21
Consiglio vivamente il dorsoduro, l’ho posseduta felicemente per 5 mesi, poi una signorina distratta tagliandomi la strada me l’ha distrutta. Moto fantastica, ci si innamora a vederla e si impazzisce a guidarla !
By: Stefano on giovedì 29 ottobre 2009
at 17:22
allora è pericolosa,impazzisci nel guidarla e poi fai gli incidenti 🙂 …ma poi la signorina l’hai ammazzata o l’hai sposata?
By: Nicola on giovedì 29 ottobre 2009
at 17:51
fulminata con lo sguardo ! Ma perchè non una legge contro la patente alle donne ???????
By: Stefano on giovedì 29 ottobre 2009
at 17:54
Concordo!!! Almeno contro le automobiliste che tagliano la strada ai motociclisti!!! Leggiti la mia storia qui: http://geeketto.com/2009/07/22/1-anno-con-la-kawasaki-z750/ a me oltre che distruggere la moto ha distrutto pure una gamba… 😐
By: powderweb on venerdì 30 ottobre 2009
at 0:09
Ho una yamaha fz6 e vorrei cambiare moto per avere una diversa tipologia di guida.. anch’io sono affascinatissimo dalla DD.. vorrei cambiarla proprio con Lei ma in alcuni giornali dicono però che proprio la guida è molto simile ad un naked.. ho paura di acquistare una moto con le caratteristiche simili alle mie.. che mi dite?
By: purp on mercoledì 18 novembre 2009
at 16:13
6hhh
By: fra82 on domenica 13 dicembre 2009
at 2:49
si di motard non ha niente si guida come una naked.avantreno stabile e preciso solo nei curvoni perde stabilità scomponendola!il peso effettivamente cè ma si fa sentire soloda fermi una volta partiti,grazie al buon bilanciamento non te ne accorgi. un difetto va alle pedane le quali dovrebbero essere un pò piu arretrate in piega capita che raschiano l’asfalto.
By: fra82 on domenica 13 dicembre 2009
at 2:58
ragazzi andate sul sito tedesco mobile.de su moto li la dorso duro la trovate a 6000 euri con qualche spesa..x gekketto..così hai lasciato la versis…io compro ora il terminale per la versis…..un paio d anni poi multistrada nuovo(se ci sono i soldi).curisità ma con la dorso duro si prende tanta aria rispetto alla versis
By: fabry on domenica 10 gennaio 2010
at 12:45
Si la DD imbarca tanta aria in più
gli manca proprio un piccolo cupolino per deviare l’aria che ti colpisce al centro dello sterno
d’estate ok ma d’inverno è un po’ un guaio
By: geeketto on domenica 10 gennaio 2010
at 22:06
adesso però ho la ducati sport 1000 e son felice
By: geeketto on domenica 10 gennaio 2010
at 22:06
ciao a tutti!! ho provato domeinca la DD il modello top, io ho una suzuki sv 650 s stupenda moto ma la DD è un altro pianeta… ho sempr avuto giapponesi ma questa mi sta facendo cambiare idea…Ha un agilita stupenda (e avevo il passeggero) il peso non si sente per niente(nonostante abituato alla mia che pesa 167 kg) le tre mappature sono una figata pazzesca, rain ferma, touring il giusto ma si comincia a sentire il motote e sport…………..arreggetevi bene perche porta viaaa!!!!! io sn intenzionato a prenderla nonostante la mia titubanza nelle moto italiane….. pero mi sono innamoratoo!!!!!! troppo troppo bellaaaa!!!!!
By: nicola on giovedì 29 aprile 2010
at 12:20
ciao a tutti!! ho provato domeinca la DD il modello top, io ho una suzuki sv 650 s stupenda moto ma la DD è un altro pianeta… ho sempr avuto giapponesi ma questa mi sta facendo cambiare idea…Ha un agilita stupenda (e avevo il passeggero) il peso non si sente per niente(nonostante abituato alla mia che pesa 167 kg) le tre mappature sono una figata pazzesca, rain ferma, touring il giusto ma si comincia a sentire il motote e sport…………..arreggetevi bene perche porta viaaa!!!!! io sn intenzionato a prenderla nonostante la mia titubanza nelle moto italiane….. pero mi sono innamoratoo!!!!!! troppo troppo bellaaaa!!!!! ciao a tuttiiii!!!!!!!!!!!!!!
By: nicola on giovedì 29 aprile 2010
at 12:21
Vinci la tua titubanza
Noi italiani siamo abituati a snobbare i nostri prodotti
che invece vendono alla grande fuori dai nostri confini
La DD a mio parere è la migliore moto in commercio
e non c’è avversario che possa eguagliarla
TRIUMPH
STREET
Troppo moto da sparo e componentistica non al TOP
SPEED
Troppo moto da sparo e richiede impegno
KTM
ottime ma sempre esasperate anche al tagliando
DUCATI
Hyper tosta ma forse più azzeccata la 796
Monster tosta ma forse più azzeccata la 796
Tutto il resto è da pista
HONDA
Pollice Verso
KAWASAKI
La Z ? Tutta chiacchere e distintivo
SUZUKI
Gladius ? Forse per mia sorella
YAMAHA
O Troppo o Troppo poco
APRILIA
DD
Una tutto fare dalla ciclistica delle migliori nacked e la praticità delle motard
UNO SPETTACOLO DI MOTO
E lo dico con il cuore … poichè Aprilia neanche sa che esisto
Quindi fai tu !
Vendi la fantastica SV (gran moto) e sali sulla DD
che il divertimento quadruplica
By: geeketto on giovedì 29 aprile 2010
at 13:38
[…] Prova Aprilia Dorsoduro « Geeketto […]
By: OROLOGIO EURO 45 on domenica 13 febbraio 2011
at 9:42