VELTOP è un parabrezza con tettuccio incorporato che vi protegge da freddo e pioggia,
scongiura l’effetto aquilone anche sotto una tormenta e vi bagnate solo le gambe.
FAQ
Come si comporta VELTOP con il vento?
Buona domanda, ma una sorta di problema sbagliato.
In caso di vento frontale, la resistenza è identica a quella di un corpo umano a causa della presenza del parabrezza che ha un equivalente larghezza ed una forma convessa, nonché una pendenza variabile, a 20 km/h non vi è alcuna differenza con un VELTOP. Fino a 30 km/h la resistenza del vento resta irrilevante.
Il vento laterale non incontra alcuna resistenza quando le protezioni laterali sono arrotolate, la cappa stessa non ha alcuna influenza negativa sulla stabilità della bicicletta.
In caso di pioggia o freddo, il vento, che soffia lateralmente, può essere percepito dal pilota se le protezioni laterali sono abbassate, ma non può essere considerato come pericoloso.
In condizioni meteorologiche estreme si consiglia non usare il Veltop.
La parte superiore del corpo rimane asciutta, tranne gli avambracci che sono più o meno esposti.
La parte inferiore del corpo e le gambe sono protetti fino a 80% regolando opportunamente l’inclinazione del parabrezza e moderando la velocità si riesce comunque a rimanere completamente asciutti anche in caso di pioggia forte. La protezione si ottimizza regolando in modo opportuno il VELTOP, proprio come si fa normalmente con un ombrello.
Solo i piedi non sono completamente protetti. Dipende spesso sulla qualità dei parafanghi.
Il sistema di protezione globale è considerato molto soddisfacente dagli utenti e superiore alla loro attesa.
È necessario disporre di tergicristallo?
La pioggia non ostacola la visibilità del conducente grazie alla bassa velocità.
Anche gli scooter raramente dispongono di tergicristalli anche se sono più veloci.
Utilizzare la bicicletta sotto la pioggia è una sensazione nuova e di un sorprendente comfort.
Il sistema può essere adattato a tutte le biciclette?
Il 95% di tutte le biciclette sono adatte ad utilizzapre VELTOP, grazie all’universale sistema di fissaggio per la sella ed il manubrio.
Alcune delle biciclette elettriche necessitano di accessori.
Per informazioni scrivete a info@veltop.it
Quanto tempo è necessario per l’assemblaggio e per ripiegarlo?
Una volta che il parabrezza è fissato al manubrio, il VELTOP si installa in non più di 2 minuti (vedi video), idem per lo smantellamento.
Il manubrio può dare problemi con gli archi di sostegno?
No, la estrema flessibilità degli archi permette a VELTOP di essere appicato alla maggior parte delle biciclette.
E ‘facilmente gestibile grazie alla combinazione di rigidità e flessibilità.
L’assemblaggio di un VELTOP è compatibile con un bambino sul sedile della bicicletta?
La maggior parte dei tipi di seggiolini per le biciclette sono compatibili con VELTOP.
In alcuni casi è possibile fissare la parte di plastica dal sedile posto verso la parte posteriore del portapacchi con un apposito accessorio. In questo modo è possibile coprire e proteggere perfettamente anche il bambino.
Per avere informazioni o inviarci le foto della vostra bicicletta con il seggiolino per bambini, scrivete a info@veltop.it
PREZZO 290€
SITO http://www.veltop.it
perchè questo tettuccio non lo applicate anche per gli scooter? lo trovo molto comodo e pratico
By: PIETRO MAZZU' on sabato 2 aprile 2011
at 18:51
come si può pensare di vendere un parapioggia al doppio del costo di una bicicletta comune?
By: Edoardo on mercoledì 19 settembre 2012
at 7:34
molto carino, ma credo che di materiali non ci siano più di 20 / 30 euro e lo vendono a quasi 300,00 euro. Non hanno capito che così qualcuno presto glielo copierà ad un prezzo competitivo!?… Comunque poi le ditte si lamentano che non vendono!!!!!! Io lo avrei comprato subito , ma al prezzo corretto!!!
By: barbara on lunedì 3 dicembre 2012
at 13:59
Assolutamente d’accordo con Barbara e Edoardo … ad un prezzo così alto (quasi quanto una bicicletta nuova) lo compreranno in pochi. Se poi il sistema/brevetto nonchè di materiale ricorda la tenda da campeggio, è un prezzo decisamente troppo alto.
By: Angelo on martedì 22 gennaio 2013
at 1:31
Other countries censor content and not just rogue regimes such as the Iranian mullocracy. Poor people! http://www.baidu.com
By: baidu censor on mercoledì 10 aprile 2013
at 5:01
Ottima idea, ma il prezzo di questo accessorio é troppo elevato. Io lo avrei comprato subito, ma il prezzo non corrisponde alle caratteristiche dell oggetto. Claudia
By: Claudia on giovedì 28 aprile 2016
at 15:10
Troppo
il prezzo
By: may on sabato 15 ottobre 2016
at 10:49
troppo caro! prenderò l’ombrello che si fissa al manubrio della bici
By: elisa on lunedì 2 ottobre 2017
at 13:21
Volevo comprare il parapioggia dryve..ma addirittura ho trovato il prezzo quasi raddoppiato dopo una sola estate..infatti costava prima 65 euro poi passati ad 80..ma adesso 145 euro mi sembra troppo esagerato..ma come si fa a spendere tanto??…x forza poi noi andiamo a piedi ma le aziende non vendono xche in pochi mesi aumentano i prezzi dei prodotti senza però rendersi conto che i soldi non aumentano…
By: Maria Palumbo on domenica 3 novembre 2019
at 19:00
Ho una Reset 500 a pedalata assistita e ne stó comprando una Reset 750 a 3 ruote sono compatibili con la copertura grazie
By: Polito Vincenzo on mercoledì 20 novembre 2019
at 23:59
Ho una Reset 500 a pedalata assistita e sto per comprare una Reset 750 a 3 ruote sono compatibili. Grazie
By: Polito Vincenzo on giovedì 21 novembre 2019
at 0:02